FESTA DI AVVENTO
MARIA, UNA RAGAZZA CHE APRE LA VIA
DELLA GENEROSITA’
1 Dicembre 2018 – Pastorale Giovanile - Roma
CANTO DEI TRE GIOVANI
Noi ti lodiamo Signore,
a Te la lode e la gloria per sempre
noi lodiamo il tuo nome,
a Te la lode e la gloria per sempre.
Noi loderemo il Signor,
canteremo il suo amor
che durerà per sempre. (2v)
Astri del cielo lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Acque del cielo lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Sole e luna lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Piogge e rugiade lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
O venti tutti lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Fuoco e calore lodate il Signore,
a Lui l'onore e la gloria per sempre.
Notte e giorno lodate il Signore,
a Lui la l'onore e la gloria per sempre.
Nuvole e lampi lodate il Signore,
a Lui la l'onore e la gloria per sempre.
Uomini tutti lodate il Signore,
a Lui la l'onore e la gloria per sempre.
Tutta la terra dia lode al Signore,
a Lui la l'onore e la gloria per sempre.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
Saluto ed introduzione del sacerdote
Carissimi ragazzi, desideriamo subito accogliere la Parola in mezzo a noi: è quella Parola che
Maria ha accolto, custodito e fatta sua nel cuore, quella Parola che l’ha messa in movimento e
che vogliamo far diventare nostra luce e nostra guida.
Diciamo insieme
:
Signore, accogliamo in noi la Tua Parola:
sia lampada per i nostri passi. Tu ci parli , Signore e ci sussurri parole di bene,
ci dici che siamo tuoi amici, ci confidi che per Te siamo preziosi,
ogni Tua Parola ci consola e ci regala coraggio. Signore, è grande la Tua Parola e con forza
vogliamo diventare per sempre custodi di ogni Tua Parola, perché ci fa bene sentirci dire: Io
sono con voi tutti i giorni, sempre!
Accoglienza della Parola
Il diacono accompagnato da tre ragazzi porta nell’assemblea il Libro della Parola mentre si canta:
COME LA PIOGGIA E LA NEVE
Come la pioggia e la neve scendono giù dal cielo
e non vi ritornano senza irrigare e far germo
gliare la terra,
così ogni mia parola non ritornerà a me
senza operare quanto desidero,
senza aver compiuto ciò per cui l'avevo mandata.
Ogni mia parola, ogni mia parola.
Ogni mia parola, ogni mia parola.
PRIMO MOMENTO: ECCOMI!
Proclamazione della Parola
Al sesto mese, l'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret,
a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si
chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo.
L'angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai
un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio
dell'Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla
casa
di
Giacobbe
e
il
suo
regno
non
avrà
fine».
Allora Maria disse all'angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose
l'angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua
ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta,
tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch'essa un figlio e questo è il sesto mese per lei,
che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore:
avvenga per me secondo la tua parola». E l'angelo si allontanò da lei.
SAC: Anche noi vogliamo dire il nostro Eccomi al Signore: chiameremo per nome tutte le nostre
parrocchie presenti: un rappresentante andrà in fondo e a nome della Sua Parrocchia metterà
davanti a Maria la lampada, la luce che esprime il nostro esserci, il nostro dire al Signore: Puoi
contare su di noi.
Prima preghiamo insieme il salmo:
Diciamo insieme:
Eccoci, Signore, noi ragazzi ci siamo!
RAGAZZI: Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà.
Beato l'uomo che ha posto la sua fiducia nel Signore
e non si volge verso chi segue gli idoli né verso chi segue la menzogna.
TUTTI:
Eccoci, Signore, noi ragazzi ci siamo!
RAGAZZE: Sacrificio e offerta non gradisci, gli orecchi mi hai aperto,
non hai chiesto olocausto né sacrificio per il peccato. Allora ho detto: «Ecco, io vengo.
TUTTI:
Eccoci, Signore, noi ragazzi ci siamo!
RAGAZZI: Nel rotolo del libro su di me è scritto di fare la tua volontà:
mio Dio, questo io desidero; la tua legge è nel mio intimo».
TUTTI:
Eccoci, Signore, noi ragazzi ci siamo!
RAGAZZE: Ho annunciato la tua giustizia nella grande assemblea;
vedi: non tengo chiuse le labbra, Signore, tu lo sai.
TUTTI:
Eccoci, Signore, noi ragazzi ci siamo!
Ogni parrocchia si alza in piedi e insieme dicono: Eccomi!
Consegna della Lampada davanti all’icona di Maria
COME TU MI VUOI
Eccomi Signor, vengo a Te mio re,
che si compia in me la Tua volontà.
Eccomi Signor, vengo a Te mio Dio,
plasma il cuore mio e di Te vivrò.
Se Tu lo vuoi Signore manda me
e il Tuo nome annuncerò.
Come Tu mi vuoi io sarò,
dove Tu mi vuoi io andrò.
Questa vita io voglio donarla a Te,
per dar gloria al Tuo nome mio re.
Come Tu mi vuoi io sarò,
dove Tu mi vuoi io andrò.
Se mi guida il Tuo amore paura non ho,
per sempre io sarò
come Tu mi vuoi.
Eccomi Signor, vengo a Te mio re,
che si compia in me la Tua volontà.
Eccomi Signor, vengo a Te mio Dio,
plasma il cuore mio e di Te vivrò.
Tra le Tue mani mai più vacillerò
e strumento Tuo sarò.
Come Tu mi vuoi io sarò,
dove Tu mi vuoi io andrò.
Questa vita io voglio donarla a Te,
per dar gloria al Tuo nome mio re.
Come Tu mi vuoi io sarò,
dove Tu mi vuoi io andrò.
Se mi guida il Tuo amore paura non ho,
per sempre io sarò
come Tu mi vuoi.
Come Tu mi vuoi…
Come Tu mi vuoi...io sarò
Come Tu mi vuoi...io sarò
Come Tu mi vuoi.
SECONDO MOMENTO: IL SERVIZIO
ELISABETTA: Ciao, ragazzi! Sono Elisabetta, l’anziana cugina di Maria. Maria appena saputo
che io, anziana, ero in attesa di un bambino si è messa, subito, in fretta, in viaggio per venirmi
ad aiutare, per starmi vicino, per farmi sentire sollievo, per portarmi il suo aiuto. Sì, si è messa
subito, di fretta in cammino verso la mia casa. E’ salita tra le montagne, è venuta di corsa verso
di me. Il servizio non si può rimandare: una carezza, un sorriso, un gesto di affetto, il dono del
tempo e delle risorse, le qualità che ognuno possiede, la voglia di fare, di essere generosi mette
fretta nel cuore. Ci sono tante persone a casa, a scuola, tra gli amici che attendono il mio sì e la
mia generosità! Maria ha capito che dove c’è bisogno di amare, bisogna correre e mettersi in
movimento!
Canto dei ragazzi della Parrocchia S. Maria della Perseveranza.
Ci sono alcuni che sono venuti come Maria di fretta verso di noi: sono i nostri catechisti,
educatori, animatori che oggi sono qui con noi. Essi sono un dono per ciascuno di noi; essi
corrono con il cuore perché ci vogliono bene, perché sentono l’ansia bella di farci conoscere Gesù.
Vogliamo dirgli il nostro grazie! E mentre accompagnano la lampada del loro eccomi davanti a
Maria preghiamo per ciascuno di loro con affetto ed amicizia. Cari animatori, portate la vostra
luce a Maria: il Signore vi benedica perché non vi siete tirati indietro nel condurre a Gesù
ciascuno dei vostri ragazzi. Continuate a correre come Maria tra le montagne dei cuori dei
ragazzi e a tutti fate risuonare la testimonianza che è più bello donare che conservare per se
stessi.
SALVE REGINA
Salve Regina, Madre di misericordia.
Vita, dolcezza, speranza nostra, salve!
Salve Regina! (2v)
A te ricorriamo, esuli figli di Eva. A te sospiriamo, piangenti in questa valle di lacrime.
Avvocata nostra, volgi a noi gli occhi tuoi. Mostraci, dopo quest’esilio, il frutto del tuo seno,
Gesù.
Salve Regina, Madre di misericordia.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Salve Regina!
Salve Regina, sa-a-a-al-ve, sa-a-a-al-ve!
TERZO MOMENTO: LA FEDELTA’
MARIA: Cari amici, avevo la vostra età quando l’Angelo mi ha chiesto di diventare la Madre di
Gesù! Ho detto il mio eccomi e il mio sì! Ma poi nel tempo ho capito che non bastava: bisognava
essere fedeli! Si può dire un Sì in un momento di entusiasmo, si può dire un sì…. ma poi si
potrebbe finire per dire tanti no! Bisogna custodire la nostra generosità, bisogna ridire il proprio
sì ogni giorno … bisogna custodire nel cuore, bisogna imparare che un sì non si dice solo oggi,
ma si ripete, è per sempre, è fedele proprio come due sposi….
Testimonianza di Diego e Francesca
Vogliamo dire il nostro impegno alla fedeltà venendo tutti a mettere le nostre mani sulla Parola.
Vogliamo essere fedeli, Signore, a tutto ciò che ci chiedi: oggi, domani, sempre!
Insieme:
Maria, ragazza generosa!
Insegnaci la via delle piccole cose:
noi vorremmo fare cose grandi, essere generosi…
ma nel cuore aspettiamo le grandi occasioni.
Maria, Tu sei una ragazza generosa del quotidiano!
Hai imparato a dire il Tuo sì nel villaggio di Nazareth, a casa tua,
con le tue amiche, con le persone più grandi del tuo piccolo borgo.
Hai cominciato a correre verso le montagne per raggiungere Elisabetta e poi insieme a Giuseppe
hai imparato ad essere generosa nelle difficoltà e negli imprevisti.
Hai detto il Tuo sì a Betlemme, hai cominciato a dire il Tuo Sì al tuo bambino, hai cominciato a
capire che ciò che conta è essere fedeli, giorno dopo giorno nelle piccole cose, fino ad arrivare nel
Cenacolo dove insieme agli Apostoli hai ricevuto lo Spirito Santo: è il fuoco che da sempre, ogni
giorno, ti ha fatto una mamma fedele. Maria, chiedi per noi a Gesù lo Spirito Santo perché
possiamo sempre, fino alla fine, generosi non solo nelle grandi occasioni, ma anche nella
monotonia della vita di tutti i giorni. Maria, ragazza generosa, regalaci il tuo cuore e facci
sentire il gusto della fedeltà, della generosità a tempo pieno!
Gesto delle mani sulla Parola
VIENI IN NOI
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
Tu sei dono di Dio, o Santo Spirito, dalla croce hai manifestato l'amor.
Noi apriamo ancora il nostro cuor, riempilo di te.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
Della Chiesa tu sei la vera anima, sei la luce di chi ha smarrito la via.
Noi apriamo ancora il nostro cuor, riempilo di te.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
Sei la fortezza per noi, o Santo Spirito, la sapienza ci dai ed il timor di Dio.
Sei consiglio per noi, o Santo Spirito, intelletto, scienza e pietà.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI
SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
VIENI IN NOI, VIENI IN NOI SPIRITO D'AMOR.
QUARTO MOMENTO: MARIA GENERA GESU’
Ogni atto di fedeltà rende visibile Gesù nel mondo. Vogliamo concludere accogliendo in mezzo a
noi l’Eucarestia. Egli ci farà percepire il suo calore: siamo certi della sua Presenza.
NEL TUO SILENZIO
Nel tuo silenzio accolgo il mistero
venuto a vivere dentro di me.
Sei tu che vieni, o forse è più vero
che tu mi accogli in te, Gesù.
Sorgente viva che nasce nel cuore
è questo dono che abita in me.
La tua presenza è un Fuoco d’Amore
che avvolge l’anima mia, Gesù.
Ora il tuo Spirito in me dice: “Padre”,
non sono io a parlare, sei tu.
Nell’infinito oceano di pace
tu vivi in me, io in te, Gesù.
Ripetiamo insieme:
-
Grazie, Gesù perché sei in mezzo a noi:
-
Grazie Gesù, perché ci vuoi bene;
-
Grazie Gesù, perché sento il tuo affetto;
-
Grazie Gesù, per la tua amicizia fedele e generosa;
-
Grazie Gesù, perché sei al mio fianco;
-
Grazie Gesù, perché con Te posso fare cose grandi;
-
Grazie Gesù, perché la Tua mano mi guida e mi sostiene;
-
Grazie Gesù, perché non ti sei tirato indietro, ma ci hai amato fino alla fine.
Preghiera silenziosa
I ragazzi che hanno fatto la Cresima portano al Signore la luce della loro gratitudine e l’impegno
di conservare il dono ricevuto.
Canta alleluia al Signor
Canta alleluia al Signor
Canta alleluia Canta alleluia Canta alleluia al Signor.
INSIEME:
Grazie, Signore!
Facci essere ragazzi generosi!
Fa’ che portiamo a compimento ogni Tua Parola!
Tu hai in mente cose grandi per me.
Hai bisogno delle mie mani per costruire un mondo migliore,
hai bisogno dei miei piedi per raggiungere chi è solo e fermo nella sua tristezza,
hai bisogno dei miei occhi per accorgerti di chi ha bisogno di uno sguardo di tenerezza,
hai bisogno delle mie orecchie per ascoltare chi ha bisogno di parlare, di condividere,
abbiamo bisogno di un cuore come quello di Maria, per essere ragazzi generosi sempre!
Gesù, regalaci quel cuore! Amen.
Benedizione eucaristica
RESTA ACCANTO A ME
Ora vado sulla mia strada
con l’amore tuo che mi guida
o Signore, ovunque io vada resta accanto a me.
Io ti prego, stammi vicinoogni passo del mio cammino
ogni notte, ogni mattino resta accanto a me.
Il tuo sguardo puro sia luce per me
e la tua parola sia voce per me.
Che io trovi il senso del mio andare
solo in te, nel tuo fedele amare
il mio perché. Rit.
Fa’ che chi mi guarda non veda che te
fa’ che chi mi ascolta non senta che te
e chi pensa a me, fa’ che nel cuore
pensi a te e trovi quell’amore
che hai dato a me. Rit.